Skip to content
Associazione Italiana Vulvodinia

Associazione Italiana Vulvodinia

Portale di Divulgazione Scientifica

Menu

  • AIV
    • Sito Associazione Italiana Vulvodinia
  • PUBBLICAZIONI
  • PROGETTI DI RICERCA
  • CORSI & CONGRESSI
    • AIV Academy
  • SEGNALA LA TUA RICERCA
  • PILLOLE DI RICERCA

Aiv Academy

Corso: la vulvodinia e le sindromi da dolore vulvare persistente 2 edizione

Corso: la vulvodinia e le sindromi da dolore vulvare persistente 2 edizione

LA VULVODINIA E LE SINDROMI DA DOLORE VULVARE PERSISTENTE SECONDA EDIZIONE DESCRIZIONE La vulvodinia colpisce il 12-15% delle donne: si tratta quindi di un disturbo diffuso, che ogni medico di famiglia, ogni ginecologo può osservare nella propria pratica clinica quotidiana.

Aiv Academy Leggi tutto

Corso: la vulvodinia e le sindromi da dolore vulvare persistente

Corso: la vulvodinia e le sindromi da dolore vulvare persistente

LA VULVODINIA E LE SINDROMI DA DOLORE VULVARE PERSISTENTE PRIMA EDIZIONE DESCRIZIONE La vulvodinia colpisce il 12-15% delle donne: si tratta quindi di un disturbo diffuso, che ogni medico di famiglia, ogni ginecologo può osservare nella propria pratica clinica quotidiana.

Aiv Academy Leggi tutto

Ricerca Specialista esperto in Vulvodinia

Ricerca

Contatti

Associazione Italiana Vulvodinia ETS
Via G.B. Pergolesi, 4 – 20124 Milano

Tel. 0250042000
info@vulvodinia.org

Orari
lunedì—venerdì: 9:00–17:00

La campagna di sensibilizzazione

Per restare aggiornati

             

Informazioni su questo sito

|  Note legali | Privacy policy |

© 2006 Associazione Italiana Vulvodinia - Divulgazione Scientifica.