LA VULVODINIA E LE SINDROMI DA DOLORE VULVARE PERSISTENTE PRIMA EDIZIONE DESCRIZIONE La vulvodinia colpisce il 12-15% delle donne: si tratta quindi di un disturbo diffuso, che ogni medico di famiglia, ogni ginecologo può osservare nella propria pratica clinica quotidiana.
Valutazione genomica dei pazienti con vestibolodinia: uno studio caso-controllo

Milano, 8 Giugno 2023 Valutazione genomica dei pazienti con vestibolodinia: uno studio caso-controllo LUOGO DELLA RICERCA Servizio di patologia del tratto genitale inferiore Unità di Ostetricia e Ginecologia – Ospedale dei Bambini V. Buzzi – Ospedale di alta specializzazione
Valutazione metagenomica, transcrittomica, elettrodiagnostica e morfologica dei pazienti con vestibolodinia prima e dopo il trattamento topico con estriolo + testosterone + cannabidiolo

Milano, 5 Giugno 2023 Valutazione metagenomica, transcrittomica, elettrodiagnostica e morfologica dei pazienti con vestibolodinia prima e dopo il trattamento topico con estriolo + testosterone + cannabidiolo LUOGO DELLA RICERCA Servizio di patologia del tratto genitale inferiore Unità di Ostetricia
Valutazione delle alterazioni dei parametri cutanei vulvari e delle loro correlazioni con la secchezza vulvare dopo l’uso della crema Vidermina Lubripiù nelle donne in postmenopausa

Milano, 21 Marzo 2023 Valutazione delle alterazioni dei parametri cutanei vulvari e delle loro correlazioni con la secchezza vulvare dopo l’uso della crema Vidermina Lubripiù nelle donne in postmenopausa LUOGO DELLA RICERCA Servizio di patologia del tratto genitale inferiore
Abstract ammessi alla presentazione congressuale
Il 4 novembre si terrà a Roma il Primo Congresso dell’Associazione Italiana Vulvodinia (AIV). Negli anni, l’associazione ha stimolato la formazione e la ricerca, contribuendo in modo attivo a diffondere le conoscenze riguardo la diagnosi e cura della vulvodinia. Qualche
STUDIO 10 – I fattori predisponenti per la vulvodinia e come si associano tra loro
Il 4 novembre si terrà a Roma il Primo Congresso dell’Associazione Italiana Vulvodinia (AIV). Negli anni, l’associazione ha stimolato la formazione e la ricerca, contribuendo in modo attivo a diffondere le conoscenze riguardo la diagnosi e cura della vulvodinia. Qualche
STUDIO 9 – Agopuntura e Vulvodinia
Il 4 novembre si terrà a Roma il Primo Congresso dell’Associazione Italiana Vulvodinia (AIV). Negli anni, l’associazione ha stimolato la formazione e la ricerca, contribuendo in modo attivo a diffondere le conoscenze riguardo la diagnosi e cura della vulvodinia. Qualche
STUDIO 8 – “Time is on my side” – Traiettoria di malattia della vulvodinia: revisione sistematica della letteratura e sintesi narrativa
Il 4 novembre si terrà a Roma il Primo Congresso dell’Associazione Italiana Vulvodinia (AIV). Negli anni, l’associazione ha stimolato la formazione e la ricerca, contribuendo in modo attivo a diffondere le conoscenze riguardo la diagnosi e cura della vulvodinia. Qualche
STUDIO 7 – EMDR: come trattare la vulvodinia
ll 4 novembre si terrà a Roma il Primo Congresso dell’Associazione Italiana Vulvodinia (AIV). Negli anni, l’associazione ha stimolato la formazione e la ricerca, contribuendo in modo attivo a diffondere le conoscenze riguardo la diagnosi e cura della vulvodinia. Qualche
STUDIO 6 – L’utilizzo dello yoga nella rieducazione pelviperineale
Il 4 novembre si terrà a Roma il Primo Congresso dell’Associazione Italiana Vulvodinia (AIV). Negli anni, l’associazione ha stimolato la formazione e la ricerca, contribuendo in modo attivo a diffondere le conoscenze riguardo la diagnosi e cura della vulvodinia. Qualche