Skip to content
Associazione Italiana Vulvodinia

Associazione Italiana Vulvodinia

Portale di Divulgazione Scientifica

Menu

  • AIV
    • Sito Associazione Italiana Vulvodinia
  • PUBBLICAZIONI
  • PROGETTI DI RICERCA
  • CORSI & CONGRESSI
    • AIV Academy
  • SEGNALA LA TUA RICERCA
  • PILLOLE DI RICERCA

Manuali

2020, Female Sexual Pain Disorders: Evaluation and Management – Andrew T. Goldstein, Caroline F. Pukall, Irwin Goldstein, Jill M. Krapf, Sue W. Goldstein, Gail Goldstein

2020, Female Sexual Pain Disorders: Evaluation and Management – Andrew T. Goldstein, Caroline F. Pukall, Irwin Goldstein, Jill M. Krapf, Sue W. Goldstein, Gail Goldstein

Female Sexual Pain Disorders: Evaluation and Management, Second Edition Andrew T. Goldstein, Caroline F. Pukall, Irwin Goldstein, Jill M. Krapf, Sue W. Goldstein, Gail Goldstein Blackwell Pub   A comprehensive reference for the diagnosis and treatment of female sexual pain

Manuali Leggi tutto

2011, Vulvodinia, Strategie di diagnosi e cura – Alessandra Graziottin, Filippo Murina

2011, Vulvodinia, Strategie di diagnosi e cura – Alessandra Graziottin, Filippo Murina

Vulvodinia, Strategie di diagnosi e cura Alessandra Graziottin, Filippo Murina Springer 2011 “Il dolore cronico vulvare, o “vulvodinia”, è una patologia diffusa che può avere un forte impatto sul benessere della donna. Nonostante sia frequentemente osservata nella pratica clinica quotidiana,

Manuali Leggi tutto

2017, Vulvar Pain from childhood to old age – Alessandra Graziottin, Filippo Murina

2017, Vulvar Pain from childhood to old age – Alessandra Graziottin, Filippo Murina

Vulvar Pain, From Childhood to Old Age Alessandra Graziottin, Filippo Murina Springer 2017   “Describes the origins, nature, and management of vulvar pain in different age groups and circumstances. Presents case reports highly relevant to clinical practice. Considers important outstanding

Manuali Leggi tutto

2004, L’approccio psicologico in patologia vulvare – Maria Puliatti

2004, L’approccio psicologico in patologia vulvare – Maria Puliatti

L’ approccio psicologico in patologia vulvare Maria Puliatti CIC Edizioni Internazionali 2004 “Questo volume entra, in modo competente ed articolato, nelle pieghe di processi in cui la distinzione tra fisico e psichico risulta essere chiaramente superata. Mi riferisco a fenomeni

Manuali Leggi tutto

2010, La vulvodinia – Barbara Dionisi, Filippo Murina, Maria Puliatti

2010, La vulvodinia – Barbara Dionisi, Filippo Murina, Maria Puliatti

  La vulvodinia. Linee di indirizzo per la gestione diagnostica e terapeutica Barbara Dionisi, Filippo Murina, Maria Puliatti CIC Edizioni Internazionali 2010 “Nonostante sia stata individuata e riconosciuta fin dal secolo scorso, è solo agli inizi degli anni ’70 che

Manuali Leggi tutto

2009, Psicosomatica del dolore pelvico femminile – Maria Puliatti

2009, Psicosomatica del dolore pelvico femminile – Maria Puliatti

Psicosomatica del dolore pelvico cronico femminile Maria Puliatti SEU, 2009   “La sindrome dolorosa pelvica è una delle problematiche più frequenti nel campo della ginecologia, e comporta delle ripercussioni importanti in altre aree dell’esperienza femminile quale quella sessuale e relazionale.

Manuali Leggi tutto

2018, La gestione psicofisiologica del dolore cronico – Maria Puliatti

2018, La gestione psicofisiologica del dolore cronico – Maria Puliatti

La gestione psicofisiologica del dolore cronico. Regolare il sistema nervoso con la «mindfulness» e le risorse somatiche Maria Puliatti Alpes Italia 2018   “Il dolore è un’esperienza psicofisiologica complessa e sappiamo come la scarsa tolleranza allo stress, l’ansia anticipatoria e

Manuali Leggi tutto

2021, Il dolore intimo vulvare e perineale – Ezio Vincenti

2021, Il dolore intimo vulvare e perineale – Ezio Vincenti

Il dolore intimo vulvare e perineale  Ezio Vincenti Piccin-Nuova Libraria, 2021   “La seconda edizione del testo dedicato al dolore intimo (di Ezio Vincenti ed Helga Vincenti) tratta, dal punto di vista teorico e pratico, le variegate forme con cui

Manuali Leggi tutto

Ricerca Specialista esperto in Vulvodinia

Ricerca

Contatti

Associazione Italiana Vulvodinia ETS
Via G.B. Pergolesi, 4 – 20124 Milano

Tel. 0250042000
info@vulvodinia.org

Orari
lunedì—venerdì: 9:00–17:00

La campagna di sensibilizzazione

Per restare aggiornati

             

Informazioni su questo sito

|  Note legali | Privacy policy |

© 2006 Associazione Italiana Vulvodinia - Divulgazione Scientifica.