Skip to content
Associazione Italiana Vulvodinia

Associazione Italiana Vulvodinia

Portale di Divulgazione Scientifica

Menu

  • AIV
    • Sito Associazione Italiana Vulvodinia
  • PUBBLICAZIONI
  • PROGETTI DI RICERCA
  • CORSI & CONGRESSI
    • AIV Academy
  • SEGNALA LA TUA RICERCA
  • PILLOLE DI RICERCA

TESI

TESI

In questa pagina sono raccolte le tesi di laurea, master o dottorato che trattano la vulvodinia.
Se hai scritto una tesi sulla vulvodinia e vorresti condividerla contattaci.

 

a.a. 2022/2023 “Profilo Clinico-Anamnestico e Cluster-Analysis delle pazienti con vulvodinia“, Dott.ssa Alessia Pedrana

 

a.a. 2018/2019 “Caratterizzazione del microbioma vaginale e perivestibolare in pazienti con dolore vulvare persistente. Studio osservazione caso-controllo“, Dott.ssa Camilla Caimi

 

a.a. 2018/2019 “Studio pilota su vulvodinia: Confronto tra trattamento tradizionale e trattamento osteopatico“, Dott.ssa Daria Vescio

 

a.a. 2014/2015 “Correlazioni neuro-muscolari e ripercussioni sulla sessualità in pazienti con vestibolodinia: studio osservazionale“, Dott.ssa Elena Sangalli

 

a.a. 2010/2011 “Le correlazioni tra l’attività della muscolatura del pavimento pelvico e l’ipersensibilità vestibolare nelle pazienti con vestibolodinia: studio osservazionale“, Dott.ssa Elisa Cappelli

TESI
Pubblicazioni
  • ← MANUALI
  • Studio prospettico in doppio cieco riguardo l’utilizzo di un gel a base di cannabidiolo veicolato tramite l’elettroporazione transmucosa vestibolare in pazienti con vestibolodinia →

Ricerca Specialista esperto in Vulvodinia

Ricerca

Contatti

Associazione Italiana Vulvodinia ETS
Via G.B. Pergolesi, 4 – 20124 Milano

Tel. 0250042000
info@vulvodinia.org

Orari
lunedì—venerdì: 9:00–17:00

La campagna di sensibilizzazione

Per restare aggiornati

             

Informazioni su questo sito

|  Note legali | Privacy policy |

© 2006 Associazione Italiana Vulvodinia - Divulgazione Scientifica.